ROBERTO SPADONI

MAH

Sword Records (2020)

ROBERTO SPADONI

MAH

Fabio Petretti – tenor & soprano sax
Roberto Spadoni – guitar
Paolo Ghetti – double bass
Massimo Manzi – drums
Fabio Petretti - sax tenore e soprano
Roberto Spadoni - chitarra
Paolo Ghetti - contrabbasso
Massimo Manzi - batteria
Ti racconto una Storia
Roberto Spadoni - MAH
Qualche tempo fa sono stato sono stato invitato a tenere un concerto a Ravenna.
È stata una vera gioia: si sa quanto la Romagna e la sua gente siano accoglienti, calorosi, divertenti e come sappiano coccolare i suoi visitatori a tavola!

Ricordo come fosse ieri il viaggio da Roma, lungo la mitica E45.
Prima l'Umbria: Terni, Perugia, Città di Castello, fino a San Sepolcro. Poi finalmente l'Appennino e i primi sentori di Romagna, le sorgenti del Tevere - acque incredibilmente pure! - Bagno di Romagna, e poi giù fino a Cesena, dove sarei stato ospitato, io e la mia amata Gibson ES-347, il mio ampli Fender , la mia pedaliera, i miei spartiti.
Amo molto quel percorso, ma in generale la vita on the road.

Trattandosi di un'occasione speciale, ho condiviso quei giorni con persone e musicisti che tenessero alto il livello su tutti i fronti: serve un equipaggio fidato in questi casi!
Sono state giornate di musica, risate, lavoro e (naturalmente) ottime libagioni.

L'opportunità di poter passare qualche giorno in compagnia, costruendo insieme la musica, ha dato ottimi risultati. Pregustando i giorni che sarebbero venuti, avevo proposto agli amici di cogliere questa occasione così intensa e preziosa e non lasciarla svanire nei ricordi: il giorno dopo il concerto il quartetto è entrato in studio (Luca di Luzio Guitar Studio) e con l'assistenza di Gianluca Gadda alla consolle abbiamo registrato tutto di un fiato i brani che avevamo suonato
la sera prima in concerto.
Una giornata indimenticabile!

In quelle belle giornate è stato fantastico costruire insieme il sound di questi brani, mai registrati precedentemente. Conoscendo bene i musicisti, ho potuto chiedere loro di entrare in questa musica con il giusto feeling, con tanto cuore, pensando a un colore caldo e avvolgente,
ma all'occorrenza anche spiritoso e giocherellone:
in poche parole, di fare del Jazz insieme!

Dopo un periodo di riflessioni profonde sul modo di pubblicare e diffondere la propria musica,
sul modus operandi di condividerla, ho finalmente intrapreso una nuova strada.
Ho deciso d'ora in poi di raccogliere le mie produzioni sotto una etichetta discografica che ho chiamato SWORD RECORDS, di cui il cd MAH è la prima uscita.
ti racconto una Storia
Roberto Spadoni - MAH
Qualche tempo fa sono stato sono stato invitato a tenere
un concerto a Ravenna.
È stata una vera gioia: si sa quanto la Romagna e la sua gente siano accoglienti, calorosi, divertenti e come sappiano coccolare i suoi visitatori a tavola!

Ricordo come fosse ieri il viaggio da Roma: la mitica E45!
Prima l'Umbria: Terni, Perugia, Città di Castello, fino a San Sepolcro.
Poi finalmente l'Appennino e i primi sentori di Romagna, le sorgenti del Tevere, Bagno di Romagna, e poi giù fino a Cesena, dove sarei stato ospitato, io e la mia amata Gibson ES-347,
la mia pedaliera, i miei spartiti.
Amo molto quel percorso, ma in generale la vita on the road.

Trattandosi di un'occasione speciale, ho condiviso quei giorni con persone e musicisti che tenessero alto il livello su tutti i fronti: serve un equipaggio fidato in questi casi!
Sono state giornate di musica, risate, lavoro e (naturalmente) ottime libagioni.

L'opportunità di poter passare qualche giorno in compagnia, costruendo insieme la musica, ha dato ottimi risultati. Pregustando i giorni che sarebbero venuti, avevo proposto agli amici di cogliere questa occasione così intensa e preziosa e non lasciarla svanire nei ricordi: il giorno dopo il concerto il quartetto è entrato in studio (Luca di Luzio Guitar Studio) e con l'assistenza di Gianluca Gadda alla consolle
abbiamo registrato tutto di un fiato i brani che avevamo suonato
la sera prima in concerto.
Una giornata indimenticabile!

In quelle belle giornate è stato fantastico costruire insieme il sound di questi brani, mai registrati precedentemente. Conoscendo bene i musicisti, ho potuto chiedere loro di entrare in questa musica con il giusto feeling, con tanto cuore, pensando a un colore caldo e avvolgente, ma all'occorrenza anche spiritoso e giocherellone: in poche parole,
di fare del Jazz insieme!

Dopo un periodo di riflessioni profonde sul modo di pubblicare e diffondere la propria musica,
sul modus operandi di condividerla, ho finalmente intrapreso
una nuova strada.
Ho deciso d'ora in poi di raccogliere le mie produzioni sotto una etichetta discografica che ho chiamato SWORD RECORDS, di cui il cd MAH è la prima uscita.
Fabio Petretti (saxes)
Ci conosciamo da molto tempo, sono passati più di trenta anni dal nostro incontro da studenti a Siena Jazz e il primo concerto fatto insieme capitanati da un giovanissimo Paolo Fresu: corrva l'anno 1989. Poi abbiamo avuto tante occasioni di collaborare ed è sempre stato un piacere.
Musicista fantastico, persona preziosa: sono felice che finalmente siamo riusciti a lasciare un segno della nostra amicizia.


Paolo Ghetti (bass)
Paolo è un musicista che da sicurezza a tutti quelli che suonano con lui. Un vero e proprio timoniere del timing, come si richiede a un grande contrabbassista. Sono contentissimo di averlo con noi in questa registrazione, erano molti anni che desideravo riuscire a fare qualcosa di bello e importante insieme. Il suo contributo è stato grandioso.


Massimo Manzi (bass)
Il grande Max, in tutti i sensi!
Difficile aggiungere qualcosa su un musicista così amato e seguito da tantissimi appassionati di jazz.
Sapienza, swing, sensibilità, energia, sound, interplay: tutte doti che mette sempre in campo con generosità.
Ho finalmente coronato un sogno inseguito per anni!

Mi fa piacere farti ascoltare uno dei brani contenuti in MAH: si intitola Fuga Di Notizie.
Puoi scaricarlo in mp3 o seguire lo spartito mentre lo ascolti.
È un brano che ha una storia lunga e singolare.
Per scriverlo sono stato rinchiuso in una stanza, senza poter uscire.
Dove mi trovavo? In uno stanzino di un conservatorio, in "clausura", per un esame di composizione. Un tavolo, un pianoforte, qualche foglio di carta da musica.
Al termine avrei dovuto consegnarlo senza tenerne traccia.
"Un vero peccato!" ho pensato. Allora ho deciso di copiarlo di nascosto su un foglio pentagrammato, prima di consegnarlo. E così, liberato da un archivio dove probabilmente sarebbe stato sepolto per sempre, ora è vivo!
Mi fa piacere farti ascoltare uno dei brani contenuti in MAH:
si intitola Fuga Di Notizie.
Puoi scaricarlo in mp3 o seguire lo spartito mentre lo ascolti.
È un brano che ha una storia
lunga e singolare.
Per scriverlo sono stato rinchiuso in una stanza, senza poter uscire.
Dove mi trovavo? In uno stanzino di un conservatorio, in "clausura", per un esame di composizione.
Un tavolo, un pianoforte, qualche foglio di carta da musica.
Al termine avrei dovuto consegnarlo senza tenerne traccia.
"Un vero peccato!" ho pensato.
Allora ho deciso di copiarlo di nascosto su un foglio pentagrammato, prima di consegnarlo.
E così, liberato da un archivio dove probabilmente sarebbe stato sepolto per sempre, ora è vivo!
Puoi ascoltare ancora qualche frammento dei brani contenuti in MAH
per assaporarne i colori, le atmosfere, i timbri.
Clicca qui per ascoltare tutto il CD
Troverai tutti i file mp3 e tutti gli spartiti